In vacanza a Budapest con bambini durante l’Inverno?
Assolutamente si!
Fa freddo?
Si fa decisamente freddo ma se avete paura che i vostri bambini diventino delle stalattiti ambulanti basta munirsi di una tuta da sci. Per i miei bimbi ne ho scelta una dai colori super vivaci cosi’ e’ impossibile perderli di vista. Non vi preoccupate non vi guarderanno storti. I bambini ungheresi vanno tutti in giro cosi’! Nella scuola dove mando i miei figli e’ obbligatoria! Aggiungete un bel cappello e un paio di guanti caldi e non avrete di che preoccuparvi.
Fa buio presto?
Si fa buio decisamente presto ma e’ questo il bello! Vedranno una città inondata da luci natalizie! Strade, piazze e perfino alcuni bus e tram! Un vero incanto! Il Parlamento, il Palazzo Reale e il bastione dei Pescatori con la chiesa di Mattia sono sempre illuminati per non parlare della piazza di Santo Stefano e della piazza Vorosmarty con i loro deliziosi mercatini natalizi!
Ci sono attività da fare con i bambini all’aperto?
Prendere il tram numero 2 quando e’ letteralmente cosparso di lucine o anche solo vederlo passare e’ sicuramente una bellissima esperienza.
Andare a visitare i mercatini natalizi che di solito riservano sempre attività anche per i più piccoli. Ad esempio quest’anno a Vorosmarty Ter (dal 10 Nov al 31 Dicembre 2017) c’e un albero di legno dove i bambini possono entrare e sussurrare i loro desideri e dovrebbe ritornare, accanto alla famosa pasticceria Gerbeaud, un grazioso trenino di legno dove poter giocare liberamente. Ci sara’ anche una play house che fino al 4 Dicembre sara’ aperta dal Venerdì alla Domenica ma che dopo entrerà a pieno ritmo e sara’ aperta tutti i giorni fino al 24 Dicembre dove si alterneranno diversi laboratori (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18) e concerti o show di marionette nei weekends dalle 10 alle 16. Al mercatino dell’avvento, davanti alla Basilica di Santo Stefano (dal 26 Novembre al 2 Gennaio), e’ invece possibile pattinare gratuitamente (pista e pattini) e osservare una montagna innevata in miniatura attraversata da velocissimi treni dentro una bolla, novita’ sponsorizzata Miniversum. Davanti al Ponte delle Catene all’esterno del Four Seasons Hotel c’e’ una slitta e uno di quei cartoni dove e’ possibile infilare la testa e far finta di essere babbo natale o una delle sue renne. Vi consiglio anche di entrare perche’ la hall dell’albergo e’ bella da togliere il fiato e presenta delle bellissime decorazioni natalizie. Mi raccomando soffermatevi ad osservare anche gli ascensori (non vi preoccupare entrate senza problemi non vi dice niente nessuno)! Accanto a Piazza degli Eroi c’e’ un altro piccolo mercatino dove e’ possibile preparare letterine per Babbo Natale all’interno di uno stand gestito dalle poste. Volendo potrete comprare anche dei bellissimi francobolli natalizi. Vi potreste imbattere anche in Babbo Natale, purtroppo parla solo ungherese ma almeno regala qualche caramella.
Potreste portare i vostri figli a pattinare su di una maestosa pista da ghiaccio con vista sul castello proprio accanto a piazza degli Eroi.
Da non perdere e’ sicuramente il cambio della guardia davanti al Palazzo Reale. Una specie di balletto sincronizzato con i fucili.Vi assicuro che e’ alquanto divertente! C’e’ ogni giorno alle 12.00. Ne fanno uno alla stessa ora anche davanti al Parlamento ma non e’ altrettanto bello.
Se il tempo e’ clemente potete andare anche al parco giochi Olimpia Park accanto al Parlamento e al parco giochi accanto al Bastione dei Pescatori (se avete la Chiesa di Mattia alle spalle dovete andare verso destra, accanto al bastione, superare i bagni pubblici e lo vedrete)
Ci sarebbe da provare anche il River Ride. Penso che i bambini apprezzerebbero. Si tratta di un autobus che va anche in acqua. Parte da 7/8 Széchenyi István Square ed e’ gratuito per i bimbi sotto i 6 anni.
Ci sono cose da fare con i bambini al chiuso?
Certamente! Io consiglierei una visita a:
Miniversum dove potrete scoprire un’Ungheria in miniatura in scala 1:100. Ci saranno miliardi di pulsanti da spingere e mille piccoli particolari da scoprire! Alla fine della sala un piccolo bar dove i genitori potranno rilassarsi e i bambini giocare con i trenini. http://www.miniversum.hu/en/
Lo Zoo e’ fantastico con il sole, con la pioggia e perfino quando si gela. Ci sono tantissime strutture al chiuso. Il mio percorso al coperto preferito e’ quello che parte dalle stanze interne dei gorilla. Fidatevi e’ il secondo anno che faccio l’abbonamento annuale a tutta la famiglia. http://www.zoobudapest.com/en
Lo Zoo cafe’ non l’ho mai visitato ma e’ sicuramente nella mia lista di cose da fare a Budapest. Potrete prendervi qualcosa da bere o da mangiare e allo stesso tempo osservare e toccare animali insoliti come camaleonti e serpenti. Una mia amica me ne ha parlato bene. Ricordatevi di prenotare nei weekend! http://zoocafe.hu/?lang=en
Minipolisz e’ un posto dove i vostri bambini potranno fingersi cassieri, cantanti, detenuti, parrucchieri, poliziotti, banchieri etc. E’ raccomandato per bambini dai 5 anni in su. All’interno c’e’ anche un bar. Alle mie bimbe e’ piaciuto molto! http://minipolisz.hu/
Il Museo delle scienze naturali e’ un altro posto che potrebbe piacere ai vostri bimbi. C’e’ un po’ di tutto. Dinosauri, insetti, l’arca di Noe’ etc. E’ facilmente raggiungibile ed e’ provvisto anch’esso di un bar. http://www.nhmus.hu/en
Il museo dell’Agricoltura , ospitato all’interno del castello accanto ad Hosok tere, e’ inaspettatamente un posto perfetto per i bambini. All’interno delle sale troverete oggetti con il simbolo di una mano aperta che i bimbi potranno maneggiare senza problemi. Vi consiglio di avventurarvi in tutte le sale! Al primo piano in fondo all’esposizione sui cavalli troverete un’area riservata ai bambini dove potranno far finta di preparare un cavallo per un’escursione. Potrete mettergli la sella, le redini, spazzolarlo etc. C’e’ anche un piccolo bar dove fare merenda con una nutriente e calorica torta al cioccolato. http://www.mezogazdasagimuzeum.hu/home-en
Il CSOPA e’ sicuramente un posto da visitare! Si tratta di un centro per bambini interamente dedicato alla scienza. Ci sono giochi di ogni tipo che stimolano la curiosità e che li aiutano a comprendere determinati fenomeni o semplicemente a porsi delle domande divertendosi. Ci si sdraia su un materasso di chiodi, si crea un tornado girando una leva, ci si perde in un labirinto di specchi etc. Si può anche pagare extra ed andare a vedere un piccolo filmato in 4D. Un vero spasso ma se avete un bambino pauroso ve lo sconsiglio, sembra di andare sulle montagne russe.
La grotta di Szemlo-Hegyi Barlang ha un piccolo museo molto divertente sulla tematica delle grotte dove si puo’ toccare qualsiasi cosa. L’abbiamo visitata in piena estate perche’ sapevamo che sono fredde e umide ma dato che avrete una tuta da sci potreste approfittare e vederle. A me sono piaciute molto. Il percorso e’ davvero tranquillo e si puo’ fare anche con il passeggino. Le bimbe erano spaventate ma credo fosse per lo piu’ stanchezza legata al trasferimento in una nuova citta’. Il tour parte a tempi stabiliti e le guide parlano un po’di inglese. http://www.dunaipoly.hu/hu/helyek/bemutatohelyek/szemlo-hegyi-barlang
Sapresti consigliarmi qualche posto dove comprare vestiti per bambini prodotti in Ungheria?
Ho scritto un post al riguardo, clicca qui se ne vuoi sapere di più.
Sapresti consigliarmi qualche bar baby friendly?
Alcuni bar baby friendly con kid corner che uso molto volentieri sono Magnet, Eco cafe’ e Brios (vicino all’isola margherita, kid corner al primo piano).
Ricordatevi di provare il kurtoskalacs un dolce buonissimo che piace a bambini ed adulti.
A tempo perso lavoro come promoter, e a breve come guida turistica, per la compagnia White Umbrella che organizza free tour (potrete lasciare la mancia a fine tour, siete liberi di decidere voi quanto pagare) controllate sul loro sito gli orari perché cambiano a seconda del periodo (A Gennaio per prenotazione). Se i vostri bimbi sono abbastanza grandicelli ve lo consiglio. Dura circa due ore e parte dal lato del Parlamento vicino alla fermata metro Kossuth Lajos al momento chiusa per lavori. Ricordate di dire che ve l’ha detto Giulia.
Il trenino dei bambini, il Tropicarium e la valle degli orsi non mi sono piaciuti quindi e’ per questo che non ne parlo nella mia recensione. Per maggiori info contattatemi!
COMPLIMENTI.
"Mi piace"Piace a 1 persona