Il castello abbandonato dal nome impronunciabile di Tura, in Ungheria

La nostra visita al castello di Schossberger è avvenuta nel 2016 poco prima prima che cominciassero a restaurarlo.

Durante una delle nostre uscite alla scoperta dei dintorni di Budapest, mentre viaggiavamo sull’autostrada M3 (ricordatevi di pagare il pedaggio per l’autostrada al primo autogrill che incontrate) dopo aver superato l’uscita del famoso castello di Gödöllő, tanto amato dalla principessa Sissi, abbiamo notato un cartello che segnalava la presenza del castello Schossberger in località Tura.

La costruzione del castello cominciò nel 1883 per volere del barone Sigmund Schossberger per la moglie Therese Mayer von Gunthof. Dopo la loro morte passò ai figli, poi durante la guerra venne occupato dai soldati tedeschi e poi da quelli russi, dopo divenne una scuola e poi passò a dei privati e venne gradualmente abbandonato.

Quando abbiamo visitato il castello nel 2016 era pericolante adesso invece, dopo il restauro, è stato convertito nell’hotel BotaniQ, da quanto ho capito è di proprietà del figlio di Victor Orbàn.

Sul loro sito è scritto che è stato restaurato seguendo i requisiti che si riservano agli edifici storici. A mio avviso lo hanno completamente stravolto ma questa è solo un’opinione personale.

Fortunatamente si può ancora visitare ma è necessario prenotare scrivendo una email a sales@botaniqcastle.com . Il biglietto di 2.500 huf (circa 7 euro) può essere pagato in loco ed include una tazza di tè o caffè che viene servito dopo la passeggiata .

Adesso non so cosa sia possibile visitare ma nel 2016 era possibile entrare in tutte le stanze, tranne ovviamente le parti transennate sicuramente pericolanti, il solaio e i balconi rigorosamente senza ringhiere. Era possibile andare perfino in cima alla torre ritrovandosi davanti ad un minuscolo ponticello sospeso nel vuoto e che portava al tetto principale. La scala a chiocciola che portava in cima alla torre era piena di cacche di pipistrello, e appena arrivati in cima abbiamo preso i bimbi per mano e siamo riscesi subito giù.

Fuori c’era un bel prato curato dove ci siamo seduti per uno snack e un boschetto dove raccogliere castagne matte. Al temo c’erano solo bagni chimici adesso c’è il servizio bar, ristorante, è possibile affittare una stanza dove dormire e c’è perfino una Spa.

Il sorprendente castello di Bory

Se volete fare una gita fuori da Budapest e vedere qualcosa fuori dall’ordinario vi consiglio di visitare il castello di Bory — Il 5 Maggio 2020 il Castello di Bory ha riaperto le porte al pubblico dopo aver chiuso a causa delle restrizioni del Covid 19 — Il castello di Bory venne ideato, progettato e…

Il parco del castello di Brunszvik

Per una passeggiata indimenticabile vicino a Budapest con bambini non fatevi sfuggire il castello di Brunszvik L’Autunno in Ungheria regala un’esplosione di colori incredibile! L’anno scorso abbiamo visitato un posto a cui questa stagione dona in particolare. Il parco del castello di Brunszvik è la gita fuori porta da Budapest che dovete assolutamente organizzare almeno…

Várpark, il parco dei castelli ungheresi in miniatura!

Pic-nic al sacco, zaino in spalla e via! Questa volta alla scoperta di Várpark a Dinnyés, a soli 30 minuti da Budapest. Siamo scesi dalla macchina senza sapere cosa ci saremmo trovati davanti e ci e’ andata davvero bene! Abbiamo pagato circa 10 euro per 4 persone (il bimbo di un anno e’ entrato gratis)…

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...