Da quando c’è stato il primo lockdown ho condiviso con voi tantissime iniziative culturali per bambini sul mio profilo facebook ma ho pensato di scrivere quelle più interessanti su questo post
Rimanere a casa con i bambini non è per niente facile soprattutto durante le belle giornate. Quindi in questa pagina troverete diverse idee che spero vi possano essere utili nel caso i vostri bambini si trovino a dover passare del tempo in quarantena o in lockdown.
Per prima cosa mi piacerebbe condividere con voi la guida galattica al Coronavirus tradotta in tantissime lingue e promossa dal Children’s museum Verona, l’Explora di Roma, il MUBA di Milano e la città dei bambini e dei ragazzi di Genova. Hanno trovato un modo davvero semplice per spiegare e raccontare ai bambini la storia di questo virus, il perché dobbiamo rimanere a casa e le regole da seguire per evitare di ammalarsi.

Una mia amica mi ha consigliato anche di far vedere questo video realizzato dalla playmobil per spiegare ai bambini come comportarsi in questo strano periodo. Vi lascio anche la versione in Inglese perché più completa.
Link a illustrazioni gratuite per bambini che amano colorare:
Colorare è un’attività rilassante che piace molto ai bambini e di cui, soprattutto in questo momento, hanno bisogno.
Di seguito trovate dei link per scaricare gratuitamente delle illustrazioni per bambini davvero belle.

- Colora che ti passa è l’iniziativa creata da un gruppo di illustratrici e illustratori che hanno messo a disposizione tantissimi disegni per bambini (alcuni li avete visti nella foto di copertina). Una volta che i vostri bambini avranno colorato alcuni dei disegni ricordatevi di condividerli sui canali social e di usare il tag #colorachetipassa.
- The colouring book è una raccolta di disegni di artisti contemporanei che mettono a disposizione di tutti la loro creatività. Alcune illustrazioni, alquanto particolari, potrebbero non essere adatte ai bambini.
- Sul post Coloring pages from over 100 museums potete trovare delle pagine da colorare molto originali provenienti da oltre 100 musei.
- Rachel Ignotofsky sul suo sito web ha messo alcune illustrazioni che possono essere scaricate gratuitamente, troverete anche Frida Khalo. Sono una grande fan dei suoi libri quindi ho gradito particolarmente questo link.
Didattica museale da casa
Ovviamente portare i bambini ai musei è tutta un’altra cosa ma stimolare la loro curiosità è sempre una buona idea. Diversi musei si sono quindi attivati per proporre spiegazioni, quiz, giochi e concorsi a premi per bambini. Un modo per imparare divertendosi.
Vi lascio con un elenco di pagine facebook e siti web che pubblicano spesso attività per bambini:
- Spazio ZeroSei Egizio propone il progetto “Storie Egizie della Sera” ogni sabato e domenica sera su zoom alle 20:00, ma non vi preoccupate nel caso fosse troppo tardi per voi potete trovare tutte le registrazioni su youtube.
- Artandseek organizza laboratori online di arte contemporanea per bambini in lingua Inglese
- Il Museo etrusco di Villa Giulia offre interessanti materiali ludico-didattici sul suo sito e li pubblica anche sulla pagina facebook.
- Il MUVE Education è un vulcano di idee culturali per bambini. Seguite la loro pagina e non vi annoierete mai.
- Museo dei Fossili di Besano hanno creato contenuti scaricabili dal loro sito ma pubblicano iniziative per bambini anche sulla loro pagina facebook.
- Il MAXXI ha realizzato delle video lezioni per bambini.
- Senzatitolo.net ha raccolto tantissimi materiali gratuiti per insegnanti, bambini e famiglie. A questo link troverete un fantastico concentrato di attività scaricabili su argomenti disparati.
- I Musei Reali Torino hanno creato una risorsa scaricabile online di un vestito lussuoso per una bambina composto di molte parti e realizzato circa 400 anni fa per una bambina. Potete stampare i modelli e provare a cimentarvi nella complessa cerimonia di vestizione.
- La Fondazione Massimo e Sonia Cirulli ha creato un quaderno didattico per bambini in cui andare alla scoperta di come l’uomo ha conquistato i cieli intitolato “Atlante di volo”.
- Il Museo del territorio Biellese sul loro sito propone percorsi tematici di approfondimento dotati di schede didattiche e consigli di lettura su tematiche come: le spezie, il colore, il collezionismo e lo sport.
- Dal sito dell’associazione per la didattica dell’arte e del territorio mi hanno segnalato un fumetto per scoprire i segreti dello Sposalizio della Vergine di Raffaello.
- Una guida turistica di Venezia ha realizzato dei video per bambini per scoprire questa magnifica città insieme a lei.
- Martina e Brenda, due neolaureate in Storia dell’arte e Pedagogia, spiegano e propongono un laboratorio di arte contemporanea per bambini ispirato a Jackson Pollock.
Libri e audiolibri gratuiti per bambini
- La casa editrice per bambini babalibri in occasione dei suoi 20 anni propone delle storie da ascoltare gratuitamente a questo link.

- Audible.Uk invece da accesso gratuito ad audiolibri e canzoni in Inglese per bambini, e non solo, a questo link.
- Gallucci fornisce ebook gratis per l’emergenza finché le librerie non riapriranno e ogni giorno alle 17:00 offre delle letture sulla loro pagina facebook.
- Su Rai Radio Kids trovate favole dal mondo da ascoltare a questo link.
- Sul sito della Coconino Press si può leggere gratuitamente uno dei loro fumetti che viene cambiato giornalmente durante la quarantena.
- Se ai vostri bambini piacciono gli Egizi a questo link troverete un libro da sfogliare gratuitamente intitolato la banda delle bende. Mentre a questo altro link troverete dei video youtube di bambini che intervistano degli egittologi. Entrambi i link trovati sulla pagina facebook del Museo Egizio di Torino.
- A questo sito invece potete mandare una piccola recensione sul vostro racconto preferito di Rodari. Dovrete firmare una liberatoria e seguire alcune istruzioni. In seguito i vostri bambini potranno trovare la loro recensione sul sito.
Altri siti web per bambini
Sul sito di Didattica Arte trovate tanti giochi per divertirsi con l’arte di maestri importanti come Picasso, Mondrian Haring ecc.
In questa lista aggiungo anche il cartone per bambini ” Matì e Dadà “ che spiegano la storia dell’arte su Rai Play.
Fate anche un salto sul sito web del Tate Modern, ovviamente tutto in Inglese, che da diversi anni propone tantissime attività, giochi e video davvero interessanti per bambini.
A breve inserirò altri link che mi hanno segnalato alcuni follower. Se anche voi avete suggerimenti contattatemi, sarà un piacere condividerli!
Altri post che potrebbero interessarvi
Libri gialli per bambini dai 9 anni in su
In questo post troverete suggerimenti di libri gialli adatti ai bambini e che sono stati approvati non solo da mia figlia ma anche da altri bambini e dalle loro mamme.
10 oggetti per intrattenere bambini piccoli
Fino ad un anno capita spesso che i bambini siano attirati maggiormente da oggetti di uso quotidiano e meno dai giochi che ormai conoscono bene. Oltre ai giochi, di cui ho la casa piena, ci sono degli oggetti con cui mio figlio di appena 13 mesi passa un bel po’ di tempo. Quindi quando cucinate…
8 lavoretti da fare con gli spaghetti!
After reading this post you will never look at the spaghetti in the same way again!
Segnalo il Mini mu, museo dei bambini di Trieste (Mini mu sta anche per Mini munari)
Sito Mini mu bloccato in ricostruzione
Sito gruppo immagine in lavoro
@museodeibambini
@gruppo.immagine.9
Proposta attuale”Le storie delle cose”
Piccoli pezzi recuperati e messi vicino per dare vita a un incontro. Inventare poi un gioco di parole.
La foto 1×1 (o la sequenza) verrà pubblicata su fb
info@mini-mu.it
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Questo articolo è un magnifico arcobaleno che ravviva la quarantena con i colori della Bellezza e della Cultura.
Grazie di cuore per aver menzionato http://www.marbreblond.it e complimenti per il bellissimo blog.
Un caro saluto,
Martina e Brenda
"Mi piace""Mi piace"